Visualizzazione post con etichetta Barca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Barca. Mostra tutti i post

giovedì 27 febbraio 2014

Quoto Scanzi



"Sbaglierò, ma a me quella dei M5S sembra una grande (e assai sgradevole) cazzata. Nessuno oggi sorride come Renzi. E fa bene a sorridere."  (qui)






Civati per favore (tu con Barca, Cuperlo, Vendola ecc. ecc) fai presto!! ..

 Foto: Se tolgono la 'P' da Pd la prendo io.
Mi prendo il partito.

Il video, qui: http://goo.gl/3tpcqC


sabato 22 giugno 2013

Barca controcorrente

Fabrizio Barca, "i dissidenti" Pippo Civati, Laura Puppato e da poco, in quanto sindaco di Roma, Ignazio Marino sono praticamente gli unici esponenti del PD che riesco - perdonate - a "digerire", in quanto portatori sani di novità in un partito che altrimenti può rischiare la dissoluzione (le correnti, il voto dei 101 ecc. lo hanno dimostrato. E sulla 'novità' Renzi ho già più volte espresso il mio parere...).
Per me, vecchio stampo di sinistra, che pure ho apprezzato tante cose giuste dette da Grillo senza per questo averlo votato, un'ossatura di partito che dica "cose di sinistra" rimane fondamentale.
Non nego di sperare che alla fine - neanche troppo tardi, non c'è tempo da perdere! - si possa arrivare ad una convergenza più larga di qualche tipo tra PD di sinistra, M5S illuminato e SEL.
 

venerdì 5 aprile 2013

#Dillo a Barca

"In questi 16 mesi ho capito che serve un partito".. Il Fatto Quotidiano ha intervistato oggi Fabrizio Barca, al momento ancora Ministro per la coesione territoriale del governo Monti, quale possibile candidato alla segreteria del PD. L'intervista andava in diretta, con la possibilità di commentare con hashtag via twitter.

Dunque calcolando quanto mi stia pesante Renzi e il rischio che personalmente vedo nel fatto che invece piace a tanti e pure a destra.. la novità mi pareinteressante. Figlio di Luciano, partigiano e dirigente del PCI che, sebbene critico con la svolta della Bolognina, restò comunque nel Pds poi Ds fino al 1997. Al padre, scomparso l'anno scorso,  Fabrizio Barca ha dedicato un convegno che si terrà il 18 aprile. Per come la penso io - e cioè, bene Grillo come ispiratore di un movimento, ma i partiti che guardino a sinistra, pur rivisti e aggiornati, servono - mi pare un buon viatico...  Ora glielo #dico: il bocca al lupo! :)