Visualizzazione post con etichetta Sofri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sofri. Mostra tutti i post

domenica 6 settembre 2015

Nella città martire dei curdi l'addio al bambino morto per vivere


di Adriano Sofri  (La Repubblica del 5/9/2015)
Erbil.  A Kobane i volontari hanno appena finito di scavare le fosse, restano appoggiati alle pale sui mucchi di terra sassosa, fra poco bisognerà ricolmarle. C'è una folla, non numerosa, soprattutto di uomini. Le donne non partecipano alla sepoltura nei funerali musulmani tradizionali, qui ce ne sono alcune, giovani per lo più, anche alcune bambine in lacrime, benché non si debba. Le salme sono tolte dalle bare servite al trasporto, andranno nella terra avvolte nel lenzuolo bianco.  (segue)

mercoledì 26 dicembre 2012

Natale in carcere

Marco Pannella può starci simpatico o meno, ma non si può negare che stia lottando tenacemente per cambiare le condizioni disumane di sovraffollamento in cui versano tanti detenuti nelle carceri italiane.  Così riporto due articoli come minimo contributo per riflettere, in questi giorni che 'dovrebbero' essere di maggiore serenità per tutti: uno di Adriano Sofri (Repubblica del 24/12), Quei Natali in carcere a contare milioni di passi, uno di Alessandro Bergonzoni, Lo sciopero della paura.
 

giovedì 13 settembre 2012

Sam Bacile più che imbecille prezzolato

Un film di quel tipo (su quel tema e in quel modo) da 5 milioni di dollari .. non può farlo solo un imbecille, c'è dietro qualcosa (qualcuno) di più pesante..
Condivido l'articolo di Adriano Sofri su La Repubblica di oggi, 'Quell'irresponsabile parodia del Profeta'.  Il trailer.
Che il cielo (uno qualsiasi) ci assista.