
A Damasco, il regime guidato da Bashar el Assad sta implodendo. E lo si vede dalle defezioni interne e dalle complicità dentro le forze di sicurezza che hanno reso possibile l’attentato di ieri al cuore del potere. L’insurrezione è arrivata nella capitale, l’Occidente – come al solito – non sa che fare, i civili siriani stanno pagando da un anno e mezzo un prezzo altissimo. E i vicini della Siria non riescono ancora a comprendere come si dovranno muovere, dopo la caduta di Assad.
Morte a Burgas, polemiche a Tel Aviv. Non c’è ancora nessuna rivendicazione, per l’attentato che ieri pomeriggio nella località turistica bulgara ha provocato almeno 7 morti (di cui 6 israeliani) e 34 feriti. Attentato che – per le modalità – ha ricordato in Israele gli anni dolorosi degli attacchi suicidi sugli autobus. Ma le autorità politiche israeliane hanno pubblicamente indicato un colpevole, già ieri pomeriggio. Il premier Benjamin Netanyahu ha subito detto che tutti “gli indizi portano all’Iran”, aggiungendo anche che Israele reagirà con forza all’attacco del terrorismo globale iraniano”. ..
(...)
Rossella Urru è stata finalmente liberata. Era ora.
(su : http://invisiblearabs.com/?p=4785 )
A parte la solita commemorazione stanca, patetica, ipocrita e quant'altro, la bella notizia di ieri è stata quella della Urru libera :)
RispondiElimina... siamo ad un niente dalla polveriera del Medio Oriente eppure non se ne parla. La crisi può spiegare molto della nostra indifferenza, ma non fino a questo punto. Se scoppia il pandemonio laggiù ... hai voglia la crisi!
RispondiEliminaFalcone Borsellino: eroi civili che lo Stato italiano non si merita.
Camosciobianco